1991 cori
CLICCA QUI
E TIFA ROMA


Roma


sabato 23 febbraio 2008


aquile coccodè!!!!!!!!!!
aquile coccodè!!!!!!!!!!

Vota questo coro:

4 Voti - Media: 3
Punteggio: 15
Roma


mercoledì 24 febbraio 2010


e sinisa zingaro e li mortacci tua e sinisa zingaro e li mortacci tua...(coro contro mihailovic)

Vota questo coro:

4 Voti - Media: 3
Punteggio: 15
Roma

Cori anti Pistoiese


venerdì 22 ottobre 2021


Francesco nacque ad Assisi nel 1182, da Pietro di Bernardone, ricco mercante di stoffe
preziose, e da Madonna Pica; la madre gli mise nome
Giovanni; ma, tornato il padre dal suo viaggio in Francia, cominciò a chiamare il figlio Francesco
(FF1395). Prima della
conversione il giovane Francesco fu partecipe della cultura "
cortese
-
cavalleresca"
del proprio secolo e delle ambizioni del proprio ceto sociale (la nascente borghesia).

Nel 1202, tra le fila degli homines populi, prese parte allo scontro di Collestrada con i perugini e
i boni homines fuoriusciti assisani: Francesco fu
catturato con molti
suoi concittadini e condotto prigioniero a Perugia…Dopo un anno, tra Perugia e Assisi fu
conclusa la pace, e Francesco rimpatriò insieme ai compagni di prigionia
(FF 1398).

Decide allora di realizzare la sua aspirazione a diventare miles (cavaliere) e nel 1205 si unisce
al conte Gentile, che partiva per la Puglia, onde essere da lui creato cavaliere
(FF 1491). È a questo punto della vita di Francesco che iniziano i segni premonitori di un
destino diverso da quello che lui aveva sognato. In viaggio verso la Puglia, giunto a Spoleto,
a notte fatta si stese per dormire. E nel dormiveglia udì una voce interrogarlo:
«Chi può meglio trattarti: il Signore o il servo?»
. Rispose:
«Il Signore»
. Replicò la voce:
«E allora perché abbandoni il Signore per il servo?»
(FF 1492). L’indomani Francesco torna ad Assisi aspettando
che Dio, del quale aveva udito la voce, gli rivelasse la sua volontà
(FF 1401).

Trascorre circa un anno nella solitudine, nella preghiera, nel servizio ai lebbrosi, fino a
rinunciare pubblicamente, nel 1206, all’eredità paterna nelle mani del vescovo Guido e
assumendo, di conseguenza, la condizione canonica di penitente volontario. Francesco veste
l’abito da eremita
continuando a dedicarsi all’assistenza dei lebbrosi e al restauro materiale di alcune chiese in
rovina del contado assisano dopo che a San Damiano aveva udito nuovamente la voce del
Signore dirgli attraverso l’icona del Crocifisso:
1 / 5
La vita di San Francesco d'Assisi
Scritto da Padre Daniele Giglio
«Francesco va’, ripara la mia casa che, come vedi, è tutta in rovina»

Vota questo coro:

4 Voti - Media: 3
Punteggio: 15
Roma

Cori anti Napoli


giovedì 9 dicembre 2021


OH VESUVIO LAVALI COR FOCO
LAVALI LAVALI LAVALI COR FOCO
SENTI CHE PUZZA SCAPPANO I CANI
STANNO I NAPOLETANI OH COLEROSI
TERREMOTATI VOI COL SAPONE NON VI SIETE MAI LAVATI NAPOLI me**a NAPOLI COLERA SIETE LA VERGOGNA DELL'ITALIA INTERA!

Vota questo coro:

8 Voti - Media: 2,4
Punteggio: 14
Roma


giovedì 21 febbraio 2008


Sapete che ingredienti c'e vonno pe fa la juve?
Un pò de me**a, ma poca perché se ne metti troppa esce a lazio.

Vota questo coro:

28 Voti - Media: 1,6
Punteggio: 13
Roma

Cori anti Lazio


giovedì 13 gennaio 2022


O lazio me**a....lazio lazio me**a...vinci solo grazie a rigore...fate schifo...sete la vergogna de tutta Roma

LAZIO me**aAA

Vota questo coro:

6 Voti - Media: 2,5
Punteggio: 13