Cori Contro Torino

239 cori
CLICCA QUI
E TIFA PER LA TUA SQUADRA!


Juventus

Cori anti Torino


martedì 6 dicembre 2016


sono cento anni ve l'ha prendete nel cu*o toro toro vaff*****o

Vota questo coro:

181 Voti - Media: 3,3
Punteggio: 1002
Juventus

Cori anti Torino


venerdì 10 luglio 2015


Oh granata topo di fogna
di Torino sei la vergogna
la vostra massima aspirazione
festeggiare la promozione
noi in Europa giochiam lontano
voi al massimo ad Orbassano
da troppi anni cercate gloria
solo Superga vi ha fatto storia
quando torni dal purgatorio
sogni sempre acquisti d'oro
ma alla fine la storia vera
che Turin al'è bianca e neira!

Lalalalalalala lalalalalalala
noi cantiamo così
lalalalalalala
toro me**a in B
lalalalalalala
era meglio se
ve ne stavate a casa!!
Sono cento anni che
ve lo prendete nel cu*o
toro toro vaff*****o... toro toro vaff*****o

Oh oh oh
oh oh oh
lalalalalalala lalalalalalala
ma che ca**o ci sta a fare il toro in A?
Il viola è il colore che odio
è quello che odio di più
gli sterilizziamo le donne
così non ne nascono più
Firenze è una patria di infami
la odio da sempre perchè
i viola non sono italiani
ma sono una massa di (evviva il giorno della memoria).
Un solo grido
un solo allarme
firenze in fiamme
firenze in fiamme!!
Ma quale A?
ma quale B?
la fiorentina in serie C!!!

Vota questo coro:

129 Voti - Media: 3,6
Punteggio: 919
Roma

Cori anti Torino


martedì 12 dicembre 2023


Noi ancora qui godiamo
Per quel magico aeroplano
Si è schiantato su Superga
TORO me**a TORO me**a

Vota questo coro:

97 Voti - Media: 3,5
Punteggio: 626
Roma

Cori anti Torino


martedì 10 maggio 2016


Guarda guarda
sono loro
i bas****i
ultrà del Toro.

Vota questo coro:

88 Voti - Media: 3,6
Punteggio: 615
Fiorentina

Cori anti Torino


domenica 5 maggio 2019


Gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto “in trasferta”.

Vota questo coro:

87 Voti - Media: 3,6
Punteggio: 586
Fiorentina

Cori anti Torino


domenica 5 maggio 2019


Il sole che scintilla su Torino a momenti lascerà il passo alla pioggia, perché quando s'avvicina il 4 maggio c'è sempre un momento in cui il cielo diventa implacabilmente livido e d'improvviso cala il buio, come buio era quel pomeriggio di settant'anni fa quando l'aereo del Grande Torino - all'epoca, la squadra più importante del mondo - si schiantò contro la basilica di Superga. Nessuno sopravvisse. Non un giocatore, non uno tra allenatori medici e massaggiatori, non un membro dell'equipaggio, nessuno dei tre giornalisti al seguito. Fu la tragedia più tragica che abbia mai colpito il mondo dello sport, l'unica che abbia raso al suolo una generazione intera di calciatori, dei migliori calciatori che l'Italia avesse nel dopo guerra, e che abbia cambiato per sempre la storia del club e della gente che lo ama, che da allora si porta dentro i due sentimenti che quell'amore alimentano: la rabbia per la più ingiusta delle ingiustizie possibili e il rispetto della memoria, romantico e doloroso al tempo stesso. Chi nel '49 c'era, ha un ricordo che gli gela la colonna vertebrale, più di ogni altro: seppe della notizia perché qualcuno gli disse, con disperata incredulità, "è morto il Toro". Nessuno immaginava che una squadra potesse morire.

Vota questo coro:

47 Voti - Media: 4,3
Punteggio: 583